BOTTEGA STORICA DEL COMUNE DI VERONA UNA STORIA DI PASSIONE E SACRIFICI RICONOSCIUTA DALLA CITTA'
L’Osteria Caffè Monte Baldo, fin dalla sua fondazione nel 1909, ha rappresentato per i veronesi un punto di ritrovo e di ristoro. Infinite le storie che queste mura e questi arredi potrebbero raccontare. Al fine di preservarne il valore sociale e la radicata tradizione nel tessuto urbano la municipalità scaligera ha inserito l’osteria Caffè Monte Baldo nell’albo d’onore delle “Botteghe Storiche del Comune di Verona” con motivazione nel “particolare pregio degli elementi storici e d’arredo preservati” come da “Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle Botteghe storiche del Comune di Verona” La nostra attività è dunque considerata “un bene di interesse collettivo, facente parte del patrimonio della città di Verona e come tale, riconosciuta meritevole di particolare tutela.

“Il premio è reso visibile all’esterno da una particolare targa distintiva metallica affissa in facciata, a sinistra della porta d’ingresso che comprova l’appartenenza all’Albo delle Botteghe Storiche di Verona”

Insieme al riconoscimento di “Ristorante Tipico del Comune di Verona” il premio di “Bottega Storica dI Verona” ci rende particolarmente orgogliosi, afferma Simone Vesentini, responsabile del Caffè Monte Baldo. Il premio rappresenta un riconoscimento per l’attaccamento costante e l’impegno quotidiano che generazioni di famiglie e di osti hanno riversato in questa storica attività.
